di Gabriele Bonafede Hanno una serie di tratti in comune, a partire dalle natiche al posto delle guance. Voltagabbana, infidi, cambiano “posizione” e si...
Diritti Umani
di Gabriele Bonafede Secondo alcune stime sono quasi due milioni i cittadini britannici residenti in Europa, di fatto trasformati in extracomunitari dalla “Brexit”. Da...
di Gabriele Bonafede Dopo l’orrenda strage di Orlando, e tra i gravi incendi e il ballottaggio delle comunali, il 18 giugno 2016 si è...
di Gabriele Bonafede Joanne Cox, detta Jo, parlamentare laburista di esemplare impegno nella difesa dei diritti umani, nella lotta alla povertà e nella difesa...
di Davide Mannelli* Era bello, era forte, era spavaldo. Muhammad Ali (perché è così che voleva essere chiamato ed è così che vorrebbe essere...
di Gabriele Bonafede Nato Cassius Marcellus Clay, ovvero “argilla” in inglese, non poteva cognome essere più in contrasto con l’indole e il fisico: è...
di Gabriele Bonafede Venti anni di imposizioni, razzismo, violenza, massacri, assenza di libertà, declino, rovina e guerre mostruose che distrussero l’Italia: questo fu la...
di Gabriele Bonafede Lampedusa è un tutto: è porta, approdo, miraggio. È isola, ponte, luogo, speranza, coscienza. È accogliere, è dialogo. Lampedusa tende a...
di Pasquale Hamel Come mi chiede Maredolce, scrivere di Giovanni Falcone nel giorno in cui si ricorda il tragico epilogo della sua storia personale...
di Pasquale Hamel Molte commemorazioni, molti ricordi, molti rimpianti. Marco Pannella, un personaggio, se vogliamo, anomalo nella storia del nostro Paese, ha sicuramente lasciato...
di Gabriele Bonafede Sprofondati nel cinismo più bieco, in Italia ci siamo dimenticati troppo presto delle bombe che anche noi abbiamo patito: questa...
di Gabriele Bonafede Purtroppo In Italia c’è voluto un martire: Giulio Regeni. Un ragazzo intelligente, grandioso, una speranza della nuova generazione. Studente di dottorato...
di Aldo Penna Le bombe dei kamikaze a Bruxelles, a pochi mesi dagli attentati di Parigi e a poco più di un anno...
di Anna Fici Quando si pensa alla popolazione immigrata che vive nelle nostre città di certo non si pensa a come trascorre il tempo...
di Viviana Di Lorenzo In questi ultimi anni si è sentito parlare molto di autismo, questa patologia così particolare di cui ancora non si...