di Redazione Il Teatro Sant’Eugenio a Palermo è il frutto della nuova sfida di Mario Pupella che ha riposizionato il suo Teatro Crystal dalla...
Teatro
di Gabriele Bonafede Il sorprendente testo di Nassim Soleimanpour, assolutamente segreto a tutti prima di vedere o interpretare lo spettacolo, “White Rabbit Red Rabbit”...
Cento anni fa terminava la Prima Guerra Mondiale, un orrore che portò 17 milioni di vittime. Il Teatro Atlante di Palermo, sempre attento a...

Il corto può essere proposto entro il 24 febbraio. In palio mille euro per la produzione del lavoro di Redazione Per professionisti emergenti e...
“U principuzzu nicu”: Giovanni Calcagno racconta il suo Piccolo Principe di Davide Mannelli Il punto di partenza è notissimo. Si tratta de “Il...
di Gilda Sciortino Difficile non avere sentito dire, anche per sbaglio, che quest’anno Palermo vivrà il suo stato di beatitudine, dato dall’essere stata eletta...
Esperimento artistico-sociale al Biondo di Palermo, con Emma Dante protagonista di Davide Mannelli Si tratta di una vera e propria sfida, quella che Emma...
Holocaust, ovvero una pièce di teatro particolare. Non solo sulla tragedia del popolo ebreo ma anche sullo sterminio di altre minoranze. Nel ricordo e...

Un padre, un figlio, il valore della vita: “A Number” di Caryl Churchill al Teatro Libero di Palermo
Con la regia di Luca Mazzone, la produzione del Teatro Libero porta in Sicilia una delle pièce più belle dell’artista anglosassone prossima agli ottanta...
“Il giuramento” dei professori universitari nell’Italia fascista di ieri al Teatro Biondo di Palermo. Scritto da Claudio Fava, rievoca un ricorso storico evidente nella società...
di Gilda Sciortino È il racconto della storia esemplare di un anonimo professore, che nel 1931 sfidò il regime fascista rifiutandosi di prestare fedeltà al...

Tutto è invisibile solo se non vogliamo guardare, ma tutto diventa visibile se sappiano trovare la gioia anche tra le pieghe di una giornata storta...
di Gilda Sciortino Una serata speciale dedicata a un “poeta di piazza”, insofferente alla rima, il cui carattere ribelle e un po’ guascone,...
di Gilda Sciortino Il 2018 del Teatro Biondo si apre con la poesia e la magia profuse da fantasiose acrobazie e illusionismo. Debutta alle 21...
di Davide Mannelli Debutta questa sera al Teatro Biondo di Palermo “Re Lear”, nella rilettura che ne fornisce Giorgio Barberio Corsetti. Il protagonista di...