di Pasquale Hamel Nonostante le tante e profonde contraddizioni che spesso ne lacerano il volto, nonostante il poco senso civico che accomuna molti dei suoi...
Arte e Cultura
di Gabriele Bonafede Si è detto molto su Oriana Fallaci in questi giorni difficili e turbolenti. Lo spettacolo di Maria Rosaria Omaggio, venerdì 20 novembre...
di Gabriele Bonafede Noi lettori e cinefili abbiamo le nostre opinioni. Personalmente, credo che un buon film è tale come lo è un buon romanzo:...
di Gabriele Bonafede Palermo, 9 aprile 2014 È stata un’onda continua di commozione ieri sera a Palermo per “Lucio” del poeta Franco Scaldati, scomparso lo...
di Viviana Di Lorenzo Ignazio Pensovecchio nasce, come artista, l’ 11 settembre 2001, data segnata dall’attacco alle Twin Towers. Questo è stato l’evento scatenante che...
di Gabriele Bonafede Domani 6 e domenica 7 Luglio, all’Agricantus (Palermo), alle 23.00 va in scena “Stranieri familiari, coro per voce sola”, uno spettacolo...
di Gabriele Bonafede (articolo del 6 Aprile 2013) Al centro della scena c’è lei. Una lei multipla, multidimensionale, psichica, pervasiva: è Ophelia. Ma è anche...
di Gabriele Bonafede Da tempo aspettavamo una raccolta di storie brevi di Marco Pomar e siamo stati accontentati. Con La Memoteca, (pubblicata da Gruppo...