Ennio Morricone conquista la sua sesta nomination all’Oscar, questa volta per le musiche di “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino, tre giorni dopo aver vinto il Golden Globe all’età di 87 anni. La cerimonia di premiazione sarà al Dolby Theatre di Los Angeles il 28 febbraio 2016. Per condurre la serata è stato scelto […]
di Viviana Di Lorenzo Nel 2000 l’American Film Institute lo ha inserito al 37° posto nella classifica delle 100 migliori commedie americane di tutti i tempi ed ha ottenuto ben 5 candidature all’Oscar. “Il grande dittatore”, del 1940, è anche il primo film in cui è possibile sentire la voce di Charlie Chaplin, che in questa […]
di Viviana Di Lorenzo Grazie ai suoi film, Luca Medici in arte Checco Zalone, è diventato uno dei personaggi più amati dal pubblico, tanto che l’annuncio dell’uscita di una sua nuova pellicola, scatena l’attesa dei fan. L’irriverenza, l’apparente ingenuità del suo alter-ego e le sue battute, lo hanno fatto apprezzare da molti suoi sostenitori, che […]
di Viviana Di Lorenzo Tutti almeno una volta nella vita dovrebbero leggere Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery, che racchiude in un centinaio di pagine, numerosi insegnamenti e spunti per una riflessione immediata, sulle caratteristiche dell’uomo. Dal 1° gennaio, uscirà nelle sale la versione cinematografica, con la regia di Mark Osborne, già regista di […]
di Viviana Di Lorenzo Sono passati ben 30 anni dall’uscita del sesto episodio “Il ritorno dello Jedi”, della saga più famosa del cinema, “Star Wars”, creata da George Lucas e il settimo episodio in uscita, dal titolo “Il risveglio della forza”, ha già creato grande attesa ed agitazione in tutti i suoi fans. Il film […]
Mercoledì 9 dicembre alle 17.30 nella sede del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia, ai Cantieri culturali alla Zisa, sarà presentato “Al centro del cinema”, un film documentario che celebra gli 80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, realizzato da cinque tra studenti e neodiplomati della scuola: il messinese Gianandrea Caruso, Chiara […]
di Viviana Di Lorenzo Sono passati ben 25 anni da quando è uscito in tutte le sale del mondo il film che ha segnato la stretta collaborazione, destinata a durare nel tempo, tra il regista Tim Burton e l’attore Johnny Depp, affermatosi proprio grazie a questa pellicola. La storia che viene narrata è nota a […]
Milano 11-13 dicembre: Festival internazionale del documentario “Visioni dal Mondo – Immagini dalla realtà” – In anteprima mondiale ci sarà “Esuli” : per raccontare i rifugiati del Terzo Millennio con tre documentari Milano – Sarà presentato in anteprima assoluta all’interno della prima edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo – Immagini dalla Realtà, che […]
di Gabriele Bonafede (già pubblicato il 6 dicembre 2013 e aggiornato l’8 aprile 2019) Sono passati cinquant’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del film “Il Gattopardo” e qualche anno in più dalla pubblicazione del romanzo. Palermo si accinge, a partire da oggi, a celebrare il cinquantenario di un film epocale con un percorso di manifestazioni culturali […]
di Gabriele Bonafede Franco Scaldati (Montelepre, 13 aprile 1943 – Palermo, 1 giugno 2013) fu poeta della vita traendo ispirazione dalle vicende giornaliere di uomini e cose nel ventre popolare di Palermo. Solo dopo la sua morte, due anni e mezzo fa, ha iniziato a ricevere la meritata attenzione da parte di un pubblico sempre […]
Commenti recenti