di Gabriele Bonafede Sembra un titolo di almeno ottanta anni fa: morire a Danzica, Gdansk in polacco. Invece siamo nel 2019. Con l’ondata di...
Mese: Gennaio 2019
Il tempo è galantuomo. Lo certifica un’altra sentenza, stavolta per il mondo del lavoro di Vincenzo Pino Era passata nella vulgata popolare che il...
di Maria Teresa de Sanctis In quanto siciliana, chi scrive sa bene che cosa significhi la forza delle idee. Idee che sopravvivono a chi...
di Valeria Sara Lo Bue Una lezione me la diede anche Benito. Insieme a mia nonna Sasà. Viveva al Capo, da generazioni, almeno venti...
Le prospettive dell’economia italiana sono quelle di un naufragio col botto di Gabriele Bonafede Dice bene il ministro del lavoro Luigino Di Maio: l’Italia...
Salvini dimostra di non avere capito una cippa delle canzoni di De André. Il compianto cantautore italiano, oggi 20 anni dalla sua dipartita, giganteggia...
Un caso storico in cui è lecito dire nome omen, un nome un destino: Vittorio di Pasuqale Hamel Vittorio Emanuele Orlando è stato senza...
Il ministro degli interni contestato in una cerimonia e impossibilitato a rispondere. A ben vedere l’insulto palermitano è più internazionale di quanto si pensi...
Capri-revolution è da vedere perché ispira una discussione approfondita sul tema spiritualità-scienza di Giovanni Burgio “Capri-Revolution” è da vedere. E non perché sia...
di Lelio Cusimano (*) È possibile ragionare pacatamente delle misure che il Governo si accinge a varare? È possibile farlo senza etichette politiche? È...
di Lelio Cusimano (*) Il reddito di cittadinanza (lo chiameremo RdC) parte ad aprile prossimo; fino allora sarà in vigore il REI, reddito d’inclusione,...
di Maria Teresa de Sanctis Fare la sintesi di qualcosa di complesso non è facile. Comporta sempre il rischio di dimenticare elementi importanti o...
di Gabriele Bonafede La Guerra del Fuoco (titolo originale, “The quest for fire”, 1981) è quel film dove nessuno parla e si ammazzano a...
di Gabriele Bonafede La Sicilia si accosta al 2019 come una sposa: vestita di bianco. Fiocca, oltre alla neve, la gara a chi posta...
Arte, economia e infrastrutture nei regni di Napoli e di Sicilia dal 1731 al 1759 di Pasquale Hamel Quando, nel 1734, dopo la...