di Gabriele Bonafede Come fu o come non fu, a Palermo ci fu la fame e poi la peste. E poi di nuovo la...
Anno: 2016
Lollo Franco è protagonista e regista, insieme a Jean Laurent Sasportes (coreografo e storico interprete della compagnia di Pina Bausch) dello spettacolo Kean...
Le compagnie degli Stati Uniti Chevron e ConocoPhilips inviano gas e olio shale liquefatto rispettivamente in Gran Bretagna e Italia. L’eliminazione dell’embargo sull’esportazione di...

di Pasquale Hamel Per anni il suo negozio di abbigliamenti e scarpe, situato nella centralissima via Roma di Porto Empedocle, è stato il...

di Gabriele Bonafede Finalmente gli italiani scoprono l’acqua calda. Ovvero, l’antico detto “se sei nemico del mio nemico, sei mio amico”. È noto da...

di Giovanni Rosciglione Sposetti impagliato e il busto di Stumpo, di Zoggia I fiori in cornice (le vecchie cose di pessimo gusto)...

di Gabriele Bonafede Si può pensare che una squadra è fortunata quando vince una partita 1-0 prendendo pallonate e poi segnando con una-azione-un-gol. La...
di Gabriele Bonafede Oltre alle parole di rito per una perdita semplicemente immensa, non è facile parlare di David Bowie da Palermo. Eppure,...
di Gabriele Bonafede Il petrolio scende. Ancora e ancora. Oggi è una giornata nera per la materia prima, con un tonfo del 6% e...
di Gabriele Bonafede Con la regia di Luca D’Angelo, recentemente impegnato al Piccolo di Milano, debutterà alla Sala Strehler del Teatro Stabile del Biondo...
di Stefania Munafò Le partecipate del comune di Palermo sono sotto il controllo esclusivo del sindaco e della sua giunta che ne dispongono come...
di Giovanni Rosciglione “Stiamo bene! Stiamo tutti bene!”. Ultimamente, questa consolante dichiarazione mi ritorna in mente spesso. E’ il ritornello che il grande meneghinmadonita...
di Viviana Di Lorenzo Ci lascia un altro grande artista della musica di fama mondiale che ha fatto del suo lavoro la sua vita....

di Gabriele Bonafede Una vittoria impressionante. Striminzito 1 – 0 contro l’ultimissima in classifica, ma che vale molto. Perché maturata da una squadra che...
di Viviana Di Lorenzo Nel 2000 l’American Film Institute lo ha inserito al 37° posto nella classifica delle 100 migliori commedie americane di tutti...