di Pasquale Hamel Donna Concettina Melluso figlia di don Vincenzo Melluso, una sorta di Buddenbrook empedoclino antenato di mia moglie, aveva accumulato ingenti...
Mese: Febbraio 2016
di Gabriele Bonafede “Qualche settimana fa, durante un lavoro sugli aggettivi, un mio alunno ha scritto di un fiore che era “petaloso”. La parola,...
di Gabriele Bonafede Si avvicinano e fanno la foto. D’altronde, si sa, Palermo è nota come città del culto dei morti. E molti...
Le primarie-Usa verso il dunque
3 min read
di Yulia Bright I risultati delle primarie in Nevada (Repubblicani) e South Carolina (Democratici) iniziano a delineare i possibili esiti in attesa del prossimo...
di Viviana Di Lorenzo I film che raccontano la storia di supereroi sono numerosi e riscuotono quasi sempre un grande successo nonostante alcuni di...
Il pianista nato stanco
4 min read
di Pasquale Hamel Eugenio, per almeno sessant’anni, ha fatto parte di quel micro-mondo che popolava la via Roma la strada principale di Porto Empedocle....
Due isole e una città per il premio Nobel
4 min read
di Gabriele Bonafede Lampedusa, Lesbo e la città turca di Kilis sono accomunate dalla stessa, drammatica, esperienza: l’accoglimento di rifugiati, soprattutto siriani, che scappano...
di Gabriele Bonafede Ridere e piangere assieme, oppure tuffarsi nella follia creativa di un quadro colorato che è così solo se vi pare. Questo...
Riapre la Storia Patria a Palermo
3 min read
di Pasquale Hamel Circa tre anni fa, il 15 gennaio 2013, sul portone d’ingresso della Società Siciliana di Storia Patria a Palermo, veniva affisso...
Mentre ci lascia Umberto Eco l’Italia sprofonda nel medioevo. E a Palermo si cacciano i musicisti
3 min read
di Gabriele Bonafede Il nome della rosa e Bocca di rosa: due titoli che evocano un mondo, l’uno di un romanzo, del romanzo, l’altro...
di Gabriele Bonafede Ballarò, mercato di Palermo scrosciante d’abbanniate o vanniate: quelle grida che servono a vendere ogni mercanzia, suono e musica di una...
di Gabriele Bonafede Passai dal Bronx nel 1991. In macchina, non ebbi il coraggio di fermarmi. Ma pochi mesi dopo andai a piedi per...
di Viviana Di Lorenzo Non si parla mai abbastanza delle tragedie di cui il nostro mare fa da scenario e non possiamo permetterci di...
“Preferirebbe essere uccisa, picchiata fatta a pezzi ma non lasciata in quell’atroce silenzio. In un’indifferenza sconfinata. Se lei esiste o non esiste, è...
Lo “spirito giusto”. Leo Gullotta al Biondo
4 min read
di Gabriele Bonafede Noël Coward mise in scena Blithe Spirit (Spirito Allegro) per la prima volta a Londra nel 1941. In piena guerra,...